pubblicato il 12/04/09![]() |
Per informazioni: |
itinerario 3
DENTI DELLA VECCHIA
Localizzazione: |
Svizzera, Canton Ticino, Luganese![]() ![]() |
Partenza:![]() |
![]() ![]() |
Arrivo: |
![]() ![]() |
Dislivello: |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Punto più basso: Villa Luganese 601 m (Creda: 800m ) Punto più alto: Denti della Vecchia 1395 m |
Itinerario: |
Creda (Villa Luganese) ![]() ![]() ![]() ![]() |
Durata:![]() |
Creda (Villa Luganese) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Totale: 5h 30min |
Difficoltà:![]() |
Nessuna (tranne per salire sul Sasso grande)
T2 - Escursione di montagna (secondo la scala del CAS) |
Possibilità di ristoro:![]() |
Alla Capanna Pairolo e a Villa Luganese |
Varianti:![]() |
--- |
Commento:![]() |
Bella gita in un paesaggio calcareo con vista sulla regione di Lugano |
Data:![]() |
Escursione effettuata il 22 agosto 2005 |
Partecipanti:![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Collegamenti internet (fonti):![]() |
Denti della Vecchia su Wikipedia |
CARTINE
DESCRIZIONE A Villa Luganese seguire le indicazioni per l'Alpe Bolla. Il sentiero attravensa un magnifico bosco. All'Alpe Bolla, girare a sinistra e continuare verso i Denti della Vecchia. Attraversare questa zona che si trova a cavalle della Svizzera e l'Italia e proseguire fino alla capanna Pairolo (dove è possibile fare uno spuntino). Prendete poi il sentiero che condure fino a Villa
Luganese. |
FOTO
i Denti della Vecchia visti da Villa Luganese
la valle del Cassarate
nebbia all'Alpe Bolla
Claudio su un "dente"
Guido alla frontiera italo-svizzera
formazioni calcaree ai Denti della Vecchia
formazioni calcaree ai Denti della Vecchia
- per informazioni:
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze