pagine pubblicate il 2 gennaio 2022
![](114-ruscada.jpg) |
![](114a-ruscada.jpg) |
itinerario 114 (pubblicato il 02/01/22)
PIZZO RUSCADA
Localizzazione: Alta valle Onsernone, Canton Ticino, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 6h
|
![](113-noirmontcourfaivre.jpg) |
![](113a-noirmontcourfaivre.jpg) |
itinerario 113 (pubblicato il 02/01/22)
LE NOIRMONT - COURVAIVRE
Localizzazione della partenza: Le Noirmont, Franches Montagnes, Canton Giura, Svizzera
Localizzazione dell'arrivo: Courvaivre, Canton Giura, Svizzera
Accesso: ![](treno.gif)
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 9h
|
![](112-bavona.jpg) |
![](112a-bavona.jpg) |
itinerario 112 (pubblicato il 02/01/22)
VAL BAVONA
Localizzazione: Val Bavona, Valmaggia, canton Ticino, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 4h 15min
|
![](111-montasciocoroi.jpg) |
![](111a-montasciocoroi.jpg) |
itinerario 111 (pubblicato il 02/01/22)
GORDEVIO - MONTASCIO - COROI - AIARLO - MAGGIA seguendo vecchi sentieri
Localizzazione: Vallemaggia, canton Ticino, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T4 - Itinerario alpino
Durée: 5h
|
![](110-sentierpanoramique.jpg) |
![](110a-sentierpanoramique.jpg) |
itinerario 110 (pubblicato il 02/01/22)
CABANE DE VALSOREY - SENTIER PANORAMIQUE
Localizzazione: Bourg-St-Pierre, Val d'Entremont, Canton Vallese, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T3 - Escursione di montagna impegnativa
Durata: 9h 45min
|
|
pagine pubblicate il 23 dicembre 2020
![](109-gantrisch.JPG) |
![](109a-gantrisch.jpg) |
itinerario 109 (pubblicato il 23/12/20)
GANTRISCH
Localizzazione: Regione del Gantrisch / Gurnigelpass, canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T3 - Escursione di montagna impegnativa
Durata: 3h 45min
|
![](108-brugg.JPG) |
![](108a-brugg.jpg) |
itinerario 108 (pubblicato il 23/12/20)
WASSERSCHLOSS DELLA SVIZZERA alla confluenza di Aare, Reuss e Limmat a Brugg
Localizzazione: Brugg/Turgi, canton Argovia, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 2h 45min
|
![](107-cristallina.JPG) |
![](107a-cristallina.jpg) |
itinerario 107 (pubblicato il 23/12/20)
GIRO DEL CRISTALLINA
Localizzazione: Naret (Fusio), Val Lavizzara, Valmaggia, Sopraceneri, Canton Ticino, Svizzera
Accesso: ![](auto.gif)
Difficoltà: T3 - Escursione di montagna impegnativa
Durata: 5h 30min
|
![](106-serravalle.JPG) |
![](106a-serravalle.jpg) |
itinerario 106 (pubblicato il 23/12/20)
GIRO DEL CASTELLO DI SERRAVALLE
Localizzazione: Malvaglia, Val de Blenio, canton Ticino, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 2h 30min
|
![](105-fou.JPG) |
![](105a-fou.jpg) |
itinerario 105 (pubblicato il 23/12/20)
LE FOU - MUR DE TORTIN
Localizzazione: La Tzoumaz, comune di Riddes, canton Vallese, Svizzera
Accesso: - e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 5h 15min
|
![](104-pfeffingen.JPG) |
![](104a-pfeffingen.jpg) |
itinerario 104 (pubblicato il 23/12/20)
RUINE PFEFFINGEN
Localizzazione: Aesch/Pfeffingen, Canton Basilea Campagna, Svizzera
Accesso: , e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 25min
|
![](103-colma.JPG) |
![](103a-colma.jpg) |
itinerario 103 (pubblicato il 23/12/20)
ROVINE DEL CASTELLIERE - LA COLMA
Localizzazione: Tegna, terre di Pedemonte, Sopraceneri, Canton Ticino, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durée: 3h 20min
|
![](102-montsoleil2.JPG) |
![](102a-montsoleil2.jpg) |
itinerario 102 (pubblicato il 23/12/20)
LES BRELEUX - MONT SOLEIL
Localizzazione: Les Breuleux, Franches Montagnes, canton Giura, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 5h
|
|
pagine pubblicate il 23 maggio 2020
![](101-tibetano.JPG) |
![](101a-tibetano.jpg) |
itinerario 101 (pubblicato il 23/05/20)
IL PONTE TIBETANO DELLA VALLE DI SEMENTINA M. Carasso - Curzutt - San Bernardo - San Defendente - Sementina - M. Carasso
Localizzazione: Monte Carasso, comune di Bellinzona, Canton Ticino, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 2h 30min
|
![](100-4laghi.JPG) |
![](100a-4laghi.jpg) |
itinerario 100 (pubblicato il 23/05/20)
ESCURSIONE DEI QUATTRO LAGHI
Localizzazione: cantoni OW, NW e BE, la partenza รจ a Engelberg, Obvaldo, Svizzera Centrale
Accesso: ![](treno.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 30min
|
![](99-calnegia.JPG) |
![](99a-calnegia.jpg) |
itinerario 99 (pubblicato il 23/05/20)
VAL CALNÈGIA
Localizzazione: Val Calnègia, Val Rovana, Valmaggia, canton Ticino, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 1h 15min
|
![](98-mognola2.JPG) |
![](98a-mognola2.jpg) |
itinerario 98 (pubblicato il 23/05/20)
LAGO MOGNOLA Variante lunga
Localizzazione: Lavizzara, Valmaggia, canton Ticino, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 5h
|
![](97-belchenflue.JPG) |
![](97a-belchenflue.jpg) |
itinerario 97 (pubblicato il 23/05/20)
LANGENBRUCK - BELCHENFLUE - WALDENBURG alla scoperta delle fortificazioni di Hauenstein
Localizzazione: Langenbruck/Waldenburg, Canton Basilea Campagna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 20min
|
|
pagine pubblicate il 10 dicembre 2018
![](96-tamarolema.JPG) |
![](96a-tamarolema.jpg) |
itinerario 96 (pubblicato il 10/12/18)
TRAVERSATA TAMARO - LEMA
Localizzazione: Tamaro, Ticino centrale (zona Monte Ceneri), canton Ticino, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 40min
|
![](95-menouve.JPG) |
![](95a-menouve.jpg) |
itinerario 95 (pubblicato il 10/12/18)
COL NORD DE MENOUVE Tra cabinovie abbandonate e vecchi tunnel
Localizzazione: Bourg St-Bernard, Val d'Entremont, Canton Vallese, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T4 - Itinerario alpino
Durata: 5h
|
![](94-tamaro2.JPG) |
![](94a-tamaro2.jpg) |
itinerario 94 (pubblicato il 10/12/18)
MONTE TAMARO (vetta)
Localizzazione: Tamaro, Ticino centrale (zona Monte Ceneri), canton Ticino, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 15min
|
![](93-montsoleil.JPG) |
![](93a-montsoleil.jpg) |
itinerario 93 (pubblicato il 10/12/18)
MONT SOLEIL - MONT CROSIN Tra pannelli solari e pale eoliche
Localizzazione: Vallone di St-Imier, Giura bernese, Canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 3h 10min
|
![](92-karst.JPG) |
![](92a-karst.jpg) |
itinerario 92 (pubblicato il 10/12/18)
SENTIERO DIDATTICO CARSICO DI KALTBRUNNENTAL-BRISLACHALLMET
Localizzazione: Zwingen, Laufental, Canton Basilea Campagna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 2h (+ il tempo necessario per visitare il sito)
|
|
pagine pubblicate il 19 aprile 2018
![](91-comino.JPG) |
![](91a-comino.jpg) |
itinerario 91 (pubblicato il 19/04/18)
COMINO - COSTA
Localizzazione: Centovalli, Locarnese, canton Ticino, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 2h 30min
|
![](90-pilatus.JPG) |
![](90a-pilatus.jpg) |
itinerario 90 (pubblicato il 19/04/18)
PILATUS
Localizzazione: Kriens, canton Lucerna, Svizzera centrale, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T3 - Escursione di montagna impegnativa
Durata: 3h 45min
|
![](89-lauterbrunnen.JPG) |
![](89a-lauterbrunnen.jpg) |
itinerario 89 (pubblicato il 19/04/18)
VALLE SUPERIORE DI LAUTERBRUNNEN
Localizzazione: Valle superiore di Lauterbrunnen (Hinteres Lauterbrunnental), regione della Jungfrau, Oberland bernese, Canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 6h 20min
|
![](88-noirmont.JPG) |
![](88a-noirmont.jpg) |
itinerario 88 (pubblicato il 19/04/18)
CIRCUITO A LE NOIRMONT
Localizzazione: Le Noirmont, Franches Montagnes, Canton Giura, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 25min
|
![](87-muggestutz.JPG) |
![](87a-muggestutz.jpg) |
itinerario 87 (pubblicato il 19/04/18)
I SENTIERI DEGLI GNOMI DI HASLIBERG
Localizzazione: Hasliberg, Oberland bernese, canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 50min
|
![](86-gemmi.JPG) |
![](86a-gemmi.jpg) |
itinerario 86 (pubblicato il 19/04/18)
GEMMI Leukerbad - Gemmipass - Kandersteg
Localizzazione della partenza: Leukerbad, canton Vallese, Svizzera
Localizzazione dell'arrivo: Kandersteg, Oberland bernese, canton Berna, Svizzera
Accesso: ![](bus.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 5h 30min
|
|
pagine pubblicate il 3 febbraio 2017
![](85-moleson.JPG) |
![](85a-moleson.jpg) |
itinerario 85 (pubblicato il 03/02/17)
MOLÉSON (e Vudalla)
Localizzazione: Moléson-sur-Gruyères, regione della Gruyère, Canton Friborgo, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 5h 10min
|
![](84-aletsch.JPG) |
![](84a-aletsch.jpg) |
itinerario 84 (pubblicato il 03/02/17)
GHIACCIAIO DELL'ALETSCH
Localizzazione: Regione dell'Aletsch, Valle di Goms, Alto Vallese, canton Vallese, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 50min
|
![](83-gorevirat.JPG) |
![](83a-gorevirat.jpg) |
itinerario 83 (pubblicato il 03/02/17)
GORE VIRAT
Localizzazione: Moutier, Giura bernese, Canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 20min
|
![](82-gordeviocimetta.JPG) |
![](82a-gordeviocimetta.jpg) |
itinerario 82 (pubblicato il 03/02/17)
GORDEVIO - CIMETTA variante diretta
Localizzazione: Vallemaggia / Locarno, canton Ticino, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h
|
![](81-stockhorn.JPG) |
![](81a-stockhorn.jpg) |
itinerario 81 (pubblicato il 03/02/17)
REUTIGEN - STOCKHORN
Localizzazione: Reutigen, Oberland bernese, canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 30min
|
![](80-tourdumontfort.JPG) |
![](80a-tourdumontfort.jpg) |
itinerario 80 (pubblicato il 03/02/17)
GIRO DEL MONT FORT
Localizzazione: tra Verbier e Nendaz, Vallese centrale, canton Vallese, Svizzera
Accesso: ![](bus.gif)
Difficoltà: T3 - Escursione di montagna impegnativa
Durata: 6h 10min
|
![](79-loetschberg-nordrampe.JPG) |
![](79a-loetschberg-nordrampe.jpg) |
itinerario 79 (pubblicato il 03/02/17)
SENTIERO FERROVIARIO DEL LÖTSCHBERG Kandersteg - Frutigen
Localizzazione: Kandertal, Oberland bernese, canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 30min
|
|
pagine pubblicate il 1° settembre 2016
![](78-mythen.JPG) |
![](78a-mythen.jpg) |
itinerario 78 (pubblicato il 01/09/16)
GROSSER MYTHEN e Furggelenstock
Localizzazione: Svizzo, canton Svitto, Svizzera centrale, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T3 - Escursione di montagna impegnativa
Durata: 4h 20min
|
![](77-chasseral.JPG) |
![](77a-chasseral.jpg) |
itinerario 77 (pubblicato il 01/09/16)
CHASSERAL via la Combe Grède e il Sentiero degli Anabattisti
Localizzazione: Vallone di St-Imier, Giura bernese, Canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 6h
|
![](76-laggrevasalvas.JPG) |
![](76a-laggrevasalvas.jpg) |
itinerario 76 (pubblicato il 01/09/16)
LEG GREVASALVAS
Localizzazione: Passo del Giulia (Julierpass), canton Grigioni, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 1h 25min
|
![](75-chasseron.JPG) |
![](75a-chasseron.jpg) |
itinerario 75 (pubblicato il 01/09/16)
CHASSERON via le gole di Pouetta-Raisse
Localizzazione della partenza: Môtiers, Valle di Travers, Canton Neuchâtel, Svizzera
Localizzazione dell'arrivo: Môtiers, Valle di Travers, Canton Neuchâtel, Svizzera
Accesso: ![](treno.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 5h 15min
|
![](74-wasserfallen.JPG) |
![](74a-wasserfallen.jpg) |
itinerario 74 (pubblicato il 01/09/16)
WASSERFALLEN
Localizzazione: (Wasserfallen), Reigoldswil, canton Basilea Campagna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 25min
|
|
pagine pubblicate il 29 settembre 2015
![](73-perrefittemoron.JPG) |
![](73a-perrefittemoron.jpg) |
itinerario 73 (pubblicato il 29/09/15)
TORRE DI MORON
Localizzazione: Perrefitte, Giura bernese, Canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 40min
|
![](72-brisen.JPG) |
![](72a-brisen.jpg) |
itinerario 72 (pubblicato il 29/09/15)
SCHWALMIS - BRISEN
Localizzazione: Beckenried, riva sinistra del Lago dei Quattro cantoni, canton Nidvaldo, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T3 - Escursione di montagna impegnativa
Durata: 6h 45min
|
![](71-macolin.JPG) |
![](71a-macolin.jpg) |
itinerario 71 (pubblicato il 29/09/15)
MACOLIN - GOLE DI TWANNBACH
Localizzazione: regione di Bienne, Canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 1h 40min
|
![](70-schynigeplatte-first.JPG) |
![](70a-schynigeplatte-first.jpg) |
itinerario 70 (pubblicato il 29/09/15)
SCHYNIGE PLATTE - FAULHORN - FIRST
Localizzazione: regione della Jungfrau, Oberland bernese, canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 40min
|
|
pagine pubblicate il 06 marzo 2015
![](69-3xp.JPG) |
![](69a-3xp.jpg) |
itinerario 69 (pubblicato il 06/03/15)
PARCOURS PIÉTONNIER PRÉVÔTOIS (3xP) Circonvallazione pedonale di Moutier
Localizzazione: Moutier, Giura bernese, Canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h
|
![](68-tamaro.JPG) |
![](68a-tamaro.jpg) |
itinerario 68 (pubblicato il 06/03/15)
MONTE TAMARO
Localizzazione: Tamaro, Ticino centrale (zona Monte Ceneri), canton Ticino, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 10min
|
![](67-combetabeillon.JPG) |
![](67a-combetabeillon.jpg) |
itinerario 67 (pubblicato il 06/03/15)
COMBE TABEILLON
Localizzazione: Franches Montagnes, Canton Giura, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 3h 40min
|
![](66-rigi.JPG) |
![](66a-rigi.jpg) |
itinerario 66 (pubblicato il 06/03/15)
GIRO (FACILE) AL RIGI
Localizzazione: Rigi, Svizzera centrale
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 1h 45min
|
![](65-aarebern.JPG) |
![](65a-aarebern.jpg) |
itinerario 65 (pubblicato il 06/03/15)
LUNGO L'AARE A BERNA
Localizzazione: città di Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 2h 30min
|
![](64-pizzoleone.JPG) |
![](64a-pizzoleone.jpg) |
itinerario 64 (pubblicato il 06/03/15)
PIZZO LEONE
Localizzazione: Locarnese, Canton Ticino, Svizzera
Accesso: ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 30min
|
|
pagine pubblicate il 31 ottobre 2013
![](63-jochpass.JPG) |
![](63a-jochpass.jpg) |
itinerario 63 (pubblicato il 31/10/13)
(ENGELBERG -) JOCHPASS - PLANPLATTEN (-MEIRINGEN)
Partenza: Engelberg, Canton Obvaldo, Svizzera centrale Arrivo: Meiringen, Oberland bernese, Canton Berna, Svizzera
Accesso: ![](treno.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 10min
|
![](62-klewenalp.JPG) |
![](62a-klewenalp.jpg) |
itinerario 62 (pubblicato il 31/10/13)
KLEWENALP - STOCKHÜTTE
Localizzazione: Beckenried e Emmetten, riva sinistra del Lago dei Quattro cantoni, canton Nidvaldo, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 1h 30min
|
![](61-tavannes.JPG) |
![](61a-tavannes.jpg) |
itinerario 61 (pubblicato il 31/10/13)
TAVANNES - MONTOZ
Localizzazione: Tavannes, Giura bernese, Canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 2h 30min
|
![](60-graitery.JPG) |
![](60a-graitery.jpg) |
itinerario 60 (pubblicato il 31/10/13)
MOUTIER - GRAITERY - GÄNSBRUNNEN
Localizzazione: Moutier, Giura bernese, Canton Berna, Svizzera
Accesso: e ![](auto.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 30min
|
|
pagine pubblicate il 5 febbraio 2013
![](59-loetschental.JPG) |
![](59a-loetschental.jpg) |
itinerario 59 (pubblicato il 05/02/13)
SENTIERO PANORAMICO DEL LÖTSCHENTAL Lötschentaler Höhenweg
Localizzazione: Lötschental, Alto Vallese, canton Vallese, Svizzera
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 6h
|
![](58-gurten.JPG) |
![](58a-gurten.jpg) |
itinerario 58 (pubblicato il 05/02/13)
LA COLLINA DEL GURTEN A BERNA
Localizzazione: Collina del Gurten, città di Berna, Svizzera
Accesso: e
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 1h 40min
|
![](57-verenaschlucht.JPG) |
![](57a-verenaschlucht.jpg) |
itinerario 57 (pubblicato il 05/02/13)
GOLE DELLA VERENA A SOLETTA Ebenalp - Säntis - Rotsteinpass - Hoher Kasten
Localizzazione: nord di Soletta, canton Soletta, Svizzera
Accesso: e
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 2h
|
![](56-basodino.JPG) |
![](56a-basodino.jpg) |
itinerario 56 (pubblicato il 05/02/13)
SENTIERO GLACIOLOGICO DEL BASODINO
Localizzazione: Basodino, Val Bavona, alta Vallemaggia, canton Ticino, Svizzera
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 5h
|
![](55-stockhorn.JPG) |
![](55a-stockhorn.jpg) |
itinerario 55 (pubblicato il 05/02/13)
DUE LAGHETTI SULLO STOCKHORN
Localizzazione: Erlenbach im Simmental, Oberland bernese, canton Berna, Svizzera
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 2h 50min
|
|
pagine pubblicate il 19 agosto 2012
|
pagine pubblicate l'11 gennaio 2012
|
pagine pubblicate il 3 settembre 2011
![](47-landarenca.JPG) |
![](47a-landarenca.jpg) |
itinerario 47 (pubblicato il 03/09/11)
LANDARENCA - ALP DI ROSSIGLION
Localizzazione: Landarenca, Val Calanca, Grigioni, Svizzera
Accesso: funivia Selma - Landarenca
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 30min
|
![](46-lacvert.JPG) |
![](46a-lacvert.jpg) |
itinerario 46 (pubblicato il 03/09/11)
GORGES DE COURT - LAC VERT - PÂTURAGE DE MONT GIROD
Localizzazione: Moutier, Giura bernese, Canton Berna, Svizzera
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 10min
|
![](45-cauma.JPG) |
![](45a-cauma.jpg) |
itinerario 45 (pubblicato il 03/09/11)
LAG LA CAUMA (FLIMS)
Localizzazione: Flims, canton Grigioni, Svizzera
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 1h 50min
|
![](44-bienneneuveville.JPG) |
![](44a-bienneneuveville.jpg) |
itinerario 44 (pubblicato il 03/09/11)
BIENNE - LA NEUVEVILLE
Localizzazione: Riva sinistra del Lago di Bienne, canton Berna, Svizzera
Accesso: e
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 3h
|
|
pagine pubblicate il 30 settembre 2010
![](43-wildhorn.JPG) |
![](43a-wildhorn.jpg) |
itinerario 43 (pubblicato il 30/10/10)
GIRO DEL WILDHORN (escursione di due giorni)
Localizzazione: Iffigenalp, Lenk, Oberland bernese, canton Berna, Svizzera
Accesso: et
Difficoltà: T4 - Itinerario alpino
Durata: 18h 30min (in tre giorni) |
![](42-niederhorn.JPG) |
![](42a-niederhorn.jpg) |
itinerario 42 (pubblicato il 30/10/10)
HABKERN - GEMMENALPHORN - NIEDERHORN
Localizzazione: Riva destra del lago di Thun, Oberland bernese, Canton Berna, Svizzera
Accesso: et
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h
|
![](41-salei.JPG) |
![](41a-salei.jpg) |
itinerario 41 (pubblicato il 30/10/10)
SALEI - PILONE
Localizzazione: Alta valle Onsernone, Canton Ticino, Svizzera
Accesso: et
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 5h 10min
|
![](40-welschenrohr.JPG) |
![](40a-welschenrohr.jpg) |
itinerario 40 (pubblicato il 30/10/10)
GOLA DEL LUPO - WELSCHENROHR
Localizzazione: Welschenrohr, distretto di Thal, Canton Soletta, Svizzera
Accesso: et
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 27min
|
|
pagine pubblicate il 9 settembre 2010
![](39-montigordevio.JPG) |
![](39a-montigordevio.jpg) |
itinerario 39 (pubblicato il 09/09/10)
MONTI DI GORDEVIO
Localizzazione: Gordevio, Vallemaggia, Ticino, Svizzera
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 10min
|
![](38-bombogn.JPG) |
![](38a-bombogn.jpg) |
itinerario 38 (pubblicato il 09/09/10)
PIZZO BOMBÖGN
Localizzazione: Val Rovana, Vallemaggia, Ticino, Svizzera
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 40min
|
![](37-sfille.JPG) |
![](37a-sfille.jpg) |
itinerario 37 (pubblicato il 09/09/10)
LAGO SFILLE
Localizzazione: Cimalmotto, Val Rovana, Vallemaggia, Ticino, Svizzera
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 25min
|
![](36-nendaz.JPG) |
![](36a-nendaz.jpg) |
itinerario 36 (pubblicato il 09/09/10)
DENT DE NENDAZ
Localizzazione: Nendaz, Vallese centrale, canton Vallese, Svizzera
Accès: ![](teleferica.gif)
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 2h 20min
|
|
pagine pubblicate il 17 ottobre 2009
|
|
pagine pubblicate il 17 luglio 2009
|
|
pagine pubblicate il 6 maggio 2009 |
|
pagine pubblicate il 12 aprile 2009
![](26-sommetres.jpg) |
![](26a-sommetres.jpg) |
itinerario 26 (pubblicato il 12/04/09)
LES SOMMÊTRES
Localizzazione: Svizzera, Canton Giura, Franches Montagnes
Accesso:
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 2h 30min |
![](25-paglione.jpg) |
![](25a-paglione.jpg) |
itinerario 25 (pubblicato il 12/04/09)
MONTE PAGLIONE
Localizzazione: Svizzera/Italia, riva sinistra del Lago Maggiore
Accesso:
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 20min |
![](24-zermatt.jpg) |
![](24a-zermatt.jpg) |
itinerario 24 (pubblicato il 12/04/09)
GORNERGRAT - ZERMATT
Localizzazione: Svizzera, Vallese, Zermatt
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h |
![](23-iserablesriddes.jpg) |
![](23a-iserablesriddes.jpg) |
itinerario 23 (pubblicato il 12/04/09)
ISERABLES - RIDDES
Localizzazione: Svizzera, Vallese Centrale, Isérables / Riddes
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 1h 20min |
![](22-coldebalme.jpg) |
![](22a-coldebalme.jpg) |
itinerario 22 (pubblicato il 12/04/09)
COL DE BALME
Localizzazione: Svizzera, Basso Vallese
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 5h 30min |
![](21-sanjorio.jpg) |
![](21a-sanjorio.jpg) |
itinerario 21 (pubblicato il 12/04/09)
PASSO SAN JORIO - CIMA DI CÜGN
Localizzazione: Svizzera, Canton Ticino, Bellinzonese
Accesso:
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h |
![](20-rasa.JPG) |
![](20a-rasa.jpg) |
itinerario 20 (pubblicato il 12/04/09)
RASA - BORDEI
Localizzazione: Svizzera, Canton Ticino, Centovalli
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 2h 20min |
![](19-brunet.JPG) |
![](19a-brunet.JPG) |
itinerario 19 (pubblicato il 12/04/09)
CAPANNA BRUNET - COL DES AVOUILLONS
Localizzazione: Svizzera, Canton Vallese, Val de Bagnes
Accesso:
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 15 min |
![](18-sassariente.JPG) |
![](18a-sassariente.jpg) |
itinerario 18 (pubblicato il 12/04/09)
SASSARIENTE
Localizzazione: Svizzera, Canton Ticino, Locarnese
Accesso:
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
(T4 - Itinerario alpino per salire in vetta)
Durata: 5h |
![](17-pierreavoi.JPG) |
![](17a-pierreavoi.jpg) |
itinerario 17 (pubblicato il 12/04/09)
PIERRE AVOI
Localizzazione: Svizzera, Vallese centrale
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 55 min |
![](16-sanetsch.JPG) |
![](16a-sanetsch.jpg) |
itinerario 16 (pubblicato il 12/04/09)
COL DU SANETSCH -
CAPANNA PRAROCHET
Localizzazione: Svizzera, Vallese centrale
Accesso: e
, retour en bus+train
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h |
![](15-panossiere.JPG) |
![](15a-panossiere.JPG) |
itinerario 15 (pubblicato il 12/04/09)
CAPANNA PANOSSIÈRE / FRANÇOIS-XAVIER BAGNOUD
Localizzazione: Svizzera, Canton Vallese, Val de Bagnes
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 6h |
![](14-gruyeres.JPG) |
![](14a-gruyeres.jpg) |
itinerario 14 (pubblicato il 12/04/09)
CHARMEY - GRUYÈRES
Localizzazione: Svizzera, Canton Friburgo
Accesso:
e
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 3h 40min |
![](13-creuxvan.jpg) |
![](12a-creuxvan.JPG) |
itinerario 13 (pubblicato il 12/04/09)
CREUX DU VAN
Localizzazione: Svizzera, Canton Neuchâtel, Val de Travers
Accesso:
e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 5h 15 min |
![](12-sautdoubs.JPG) |
![](12a-sautdoubs.JPG) |
itinerario 12 (pubblicato il 12/04/09)
SAUT DU DOUBS
Localizzazione: Svizzera, Canton Neuchâtel, Les Brenets
Accesso:
e
Difficoltà: T1 - Escursione
Durata: 1h 30 min |
![](11-weissenstein.JPG) |
![](11a-weissenstein.jpg) |
itinerario 11 (pubblicato il 12/04/09)
WEISSENSTEIN
Localizzazione: Svizzera, Canton Soletta
Accesso:
e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 2h |
![](10-orny.JPG) |
![](10a-orny.JPG) |
itinerario 10 (pubblicato il 12/04/09)
CAPANNA ORNY
Localizzazione: Svizzera, Canton Vallese, Champex
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 5h 30 min |
![](9-durnand.JPG) |
![](9a-durnand.jpg) |
itinerario 9 (pubblicato il 12/04/09)
GOLE DEL DURNAND - CHAMPEX
Localizzazione: Svizzera, basso Vallese
Accesso: e
, si rientra con bus e treno
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h 25 min |
![](8-schwyberg.JPG) |
![](8a-schwyberg.jpg) |
itinerario 8 (pubblicato il 12/04/09)
SCHWYBERG
Localizzazione: Svizzera, Canton Friburgo, Schwarzsee
Accesso:
e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 3h 10 min |
![](7-saleina.JPG) |
![](7a-saleina.JPG) |
itinerario 7 (pubblicato il 12/04/09)
CAPANNA SALEINA
Localizzazione: Svizzera, canton Vallese, Val Ferret
Accesso: e
Difficoltà: T3 - Escursione di montagna impegnativa
Durata: 6h 15min |
![](6-peropoma.JPG) |
![](6a-pero-poma.JPG) |
itinerario 6 (pubblicato il 12/04/09)
LAGHI PERO E POMA
Localizzazione: Svizzera, Canton Ticino, Vallemaggia, Bosco/Gurin
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 5h 20 min |
![](5-madone.jpg) |
![](5a-madone.jpg) |
itinerario 5 (pubblicato il 12/04/09)
CIMETTA - MADONE - GORDEVIO
Localizzazione: Svizzera, Canton Ticino, Vallemaggia / Locarno
Accesso: Locarno - Orselina e Orselina - Cardada /
v. testo
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 7h |
![](4-trift.JPG) |
![](4a-trift.jpg) |
itinerario 4 (pubblicato il 12/04/09)
TRIFT (escursione di due giorni)
Localizzazione: Svizzera, Canton Berna, Oberland bernese
Accesso: e , il ritorno si fa in bus
Difficoltà: T4 - Itinerario alpino
Durata: 13h 50min (in due giorni) |
![](3-dentivecchia.JPG) |
![](3a-dentivecchia.jpg) |
itinerario 3 (pubblicato il 12/04/09)
DENTI DELLA VECCHIA
Localizzazione: Svizzera, Canton Ticino, Luganese
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 5h 30 min |
![](2-montgele.JPG) |
![](2a-gele.JPG) |
itinerario 2 (pubblicato il 12/04/09)
MONT GELÉ
Localizzazione: Svizzera, Vallese centrale
Accesso: e
Difficoltà: T3 - Escursione di montagna impegnativa
Durata: 6h 35 min |
![](1-mognola.JPG) |
![](1a-mognola.JPG) |
itinerario 1 (pubblicato il 12/04/09)
LAGO MOGNOLA
Localizzazione: Svizzera, Canton Ticino, Vallemaggia
Accesso: e
Difficoltà: T2 - Escursione di montagna
Durata: 4h |
|