| pubblicato il 03/09/11 |
Per informazioni: |
itinerario 44
BIENNE - LA NEUVEVILLE
| Localizzazione: |
Riva sinistra del Lago di Bienne, canton Berna, Svizzera |
| Partenza: |
|
|
Arrivo: |
|
|
Dislivello: |
Punto più basso: La Neuveville 433 m Punto più alto: a metà strada tra Bienne e Tüscherz 525 m |
|
Itinerario: |
Bienne, Chemin des Vignes/Rebenweg |
| Durata: |
Bienne, Chemin des Vignes/Rebenweg Totale: 3h |
| Difficoltà: |
Assolutamente nessuna
T1 - Escursione (secondo la scala del CAS) |
| Punti di ristoro: |
Ristoranti a Bienne, Tüscherz, Twann, Ligerz e La Neuveville |
| Varianti: |
Si può accorgiare la passeggiata prendentro il treno a Tüscherz, Twann, Ligerz o La Neuveville |
| Commento: |
È possibile visitare le cantine viticole della regione (informarsi all'ente turistico) |
| Data: |
Escursione effettuata il 28 ottobre 2010 |
| Partecipanti: |
![]() |
| Collegamenti internet (fonti): |
Isola di San Pitero su Wikipedia (in francese) Correzione delle acque del Giura su Wikipedia (in francese) |
| Altri itinerari nella regione: |
Itinerario 27: Isola di San Pietro Itinerario 28: Evilard - gole di Taubenloch |
CARTINE




|
DESCRIZIONE Come prima, e per il momento unica, gita nei Grigioni vi propongo di scoprire la regione di Flims e la Ruinaulta, definita dagli uffici turistici "il Grand Canyon della Svizzera". Questa definizione è un po' esagerata, ma le gole scavate dal Reno nella enorme massa di detriti che 10'000 anni fa ha ostruito la valle sono davvero impressionanti. La nostra gita inizia a Flims, nel quartiere Waldhaus. Dopo aver parcheggiato l'automobile (sulla strada cantonale, la biforcazione per il parcheggio del Lag la Cauma/Caumasee è indicata) ci incamminiamo in direzione del Lago di Cauma. Dopo pochi minuti arriviamo alla stazione superiore del'ascensore che porta al lago. Noi scendiamo però a piedi (anche perché l'ascensore - il cui utilizzo è gratuito - era fuori servizio il quel momento...). Dopo aver fatto il giro del lago ci incamminiamo in direzione di Conn. A Conn c'è una piattaforma dalla quale si può ammirare le meraviglie che la natura ha saputo creare nella sottostante Ruinaulta. La rete di strade e sentieri nei boschi tra Flims e Conn è un vero labirinto. Per andare da un punto all'altro ci sono più itinerari. Per facilitare l'orientamento ogni incrocio è numerato (i numeri sulla cartina di questo sito corrispondono a quelli indicati sui cartelli negli incroci). Noi abbiamo fatto l'itinerario seguente, ma altri sono ovviamente possibili:
L'Isola di San Pietro
La correzione delle acque del Giura I quattro nuovi canali sono rappresentati qui sotto in rosso (fonte: Wikipedia): |
FOTO

poco dopo la partenza da Bienne

vista sul Bienne e il suo lago

Twann

insegna stuzzicante a Ligerz

vista, nell'ordine, sui vigneti di Ligerz, sul lago di Bienne, sull'isola di San Pietro e sul massiccio della Jungfrau

piccola pausa prima di continuare per La Neuveville
- per informazioni: ![]()
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze