pubblicato il 05/02/2013![]() |
Per informazioni: |
itinerario 55
DUE LAGHETTI SULLO STOCKHORN
Localizzazione:![]() |
Erlenbach im Simmental, Oberland bernese, canton Berna, Svizzera![]() ![]() |
Partenza:![]() |
![]() ![]() L'escursione inizia (e termina) alla stazione intermedia della ![]() |
Arrivo: |
![]() ![]() |
Dislivello: |
![]() ![]() ![]() Punto più basso: Hinderstocksee 1595 m Punto più alto: Cheibehore 1953 m |
Itinerario: |
Chrindi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Durata:![]() |
Chrindi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Difficoltà:![]() |
Nessuna in particolare
T2 - Escursione di montagna (secondo la scala del CAS) |
Punti di ristoro:![]() |
Ristoranti a Erlenbach im Simmental, a Chrindi e in vetta allo Stockhorn. Ristorante di montagna a Oberstockenalp, tra i due laghi (la deviazione è segnalata). |
Varianti:![]() |
--- |
Commento:![]() |
Per avere una vista migliore sulle Alpi bernesi, salire con la funivia in vetta allo Stockhorn |
Data:![]() |
Escursione effettuata il 18 agosto 2012 |
Partecipanti:![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Collegamenti internet (fonti):![]() |
Sito ufficiale della funivia dello Stockhorn (in tedesco) |
Altri itinerari nella regione:![]() |
--- |
CARTINE
DESCRIZIONE L'escursione che vi propongo oggi è abbastanza semplice. Arrivati alla stazione intermedia della funivia dello Stockhorn, a Chrindi, si prende il sentiero che scende fino all'Hinderstocksee. Dopo aver fatto mezzo giro del lago, il sentiero inizia a salire. Dopo aver superato una sella si arriva in breve tempo all'Oberstocksee. Anche qui, dopo aver fatto il giro del lago, il sentiero ricomincia a salire.Arrivati in cima alla sella, al punto 1799 sulla cartina, c'è la possibilità di salire in vetta allo Cheibehore. La salita è leggermente più impegnativa e un po' più esposta rispetto a quelle affrontate fino a quel momento, ma la vista che si gode dalla vetta vale lo sforzo. Una volta tornati al punto 1799, si scende fino alla stalla dove si prende sulla sinistra il sentiero per Chrindi. La prima parte è pianeggiante, in seguito, superato un terzo colle, il sentiero inizia a scendere e si arriva rapidamente alla stazione della funivia.
Lo Stockhorn Lo Stockhorn è una montagna delle Prealpi Bernesi che culmina a 2190 metri. La vetta è raggiungibile tramite una funivia costruita nel 1969. Inizialmente sulle pendici dello Stockhorn (più precisamente del Lasenberg) si poteva anche sciare: due sciovie furono costruite (nel 1968 e nel 1997). Nel 2004 (se non mi sbaglio) i due impianti furono smantellati a causa di problemi di innevamento e per ragioni finanziarie (le sciovie appartenevano a un'altra società). |
FOTO
Hinderstocksee
Hinderstocksee
Oberstocksee
Cheibehore: vista su Oey, la Diemtigtal e le Alpi bernesi
tra l'Hinderstocksee e l'Oberstocksee
- per informazioni:
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze