pubblicato il 05/02/2013![]() |
Per informazioni: |
itinerario 56
SENTIERO GLACIOLOGICO DEL BASODINO
Localizzazione:![]() |
Basodino, Val Bavona, alta Vallemaggia, canton Ticino, Svizzera![]() ![]() |
Partenza:![]() |
![]() ![]() L'escursione inizia (e termina) alla stazione superiore della ![]() |
Arrivo: |
![]() ![]() |
Dislivello: |
![]() ![]() ![]() Punto più basso: Robiei 1891 m Punto più alto: punto 4 del Sentiero glaciologico 2420 m |
Itinerario: |
Robiei ![]() ![]() ![]() ![]() |
Durata:![]() |
Robiei ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Difficoltà:![]() |
Nessuna in particolare
T2 - Escursione di montagna (secondo la scala del CAS) |
Punti di ristoro:![]() |
Ristorante-albergo a Robiei, capanna CAS a Robiei |
Varianti:![]() |
--- |
Commento:![]() |
Per approfittare appieno del Sentiero glaciologico è indispendabile acquistare la guida. È in vendita per 10.- franchi presso l'Albergo Robiei, la Funivia San Carlo - Robiei, la capanna Basodino e Vallemaggia turismo. Tutte le informazioni relative al Sentiero glaciologico figurano nella guida, sulo posto ci sono solo i cartelli con i numeri ma senza spiegazioni.
![]() la guida (96 pagine) |
Data:![]() |
Escursione effettuata il 7 settembre 2012 |
Partecipanti:![]() |
![]() ![]() |
Collegamenti internet (fonti):![]() |
Sentiero glaciologico del Basodino sul sito del Canton Ticino Sito della funivia San Carlo - Robiei |
Altri itinerari nella regione:![]() |
--- |
CARTINE
Clicca qui per scaricare le due foto del percorso in una risoluzione maggiore (file PDF)
DESCRIZIONE Per una volta non ho molte informazioni da dare su questa gita. Tutto ciò che occorre sapere è scritto nella guida ufficiale. Sappiate comunque che l'escursione inizia, e finisce, alla stazione superiore della funivia San Carlo - Robiei. Si inizia prendendo la strada in direzione del Lago del Zött. In ogni caso il percorso del Sentiero glaciologico è ben segnalato. Le postazioni sono otto; sul terreno non ci sono informazioni, solo una targa con il numero. Per questo motivo è indispensabile avere con sé la guida.
|
FOTO
il ghiacciaio del Basodino
Lago del Zött
il ghiacciaio si accivina
a 2400 metri di altitudine
"crepaccio" nella roccia
massi erratici
dettaglio del ghiacciaio
vista sui laghi Zött e Robiei, sullo sfondo il massicio del Cristallina
una dolina piena d'acqua
Punto 7. Sullo sfondo i ghiacciai del Basodino (a sinistra) e di Cavergno (a destra)
la grotta del Pavone
la grotta del Pavone
Splüi (costruzione sotto roccia) a Randinascia
- per informazioni:
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze