| pubblicato il 19/04/2018 |
Per informazioni: |
itinerario 91
COMINO - COSTA
| Localizzazione: |
Centovalli, Locarnese, canton Ticino, Svizzera |
| Partenza: |
L'escursione inizia alla stazione superiore della funivia |
|
Arrivo: |
L'escursione termina alla stazione superiore della funivia Per recuperare l'automobile a Verdasio, a Intragna bosogna prendere il treno regionale per Camedo e scendere a Verdasio (circa 1 treno/ora) |
|
Dislivello: |
Punto più basso: ponte sul Riale di Mulitt 590 m Punto più alto: Comino 1250 m |
|
Itinerario: |
Verdasio |
| Durata: |
Verdasio |
|
Lunghezza: |
9,5 km |
| Difficoltà: |
Nessuna.
T2 - Escursione di montagna (secondo la scala del CAS) |
| Punti di ristoro: |
Ristoranti a Comino, Costa et Intragna. |
| Varianti: |
A Cremaso di Sotto continuare in direzione di Pila, stazione intermedia della funivia Intragna - Pila - Costa |
| Commento: |
--- |
| Data: |
Escursione effettuata il 31 ottobre 2017 |
| Partecipanti: |
|
| Collegamenti internet (fonti): |
Funivia Verdasio - Comino |
| Documenti scaricabili: |
--- |
| Altri itinerari nella regione: |
Itinerario 20: Rasa - Bordei Itinerario 64: Pizzo Leone |
CARTINE


|
DESCRIZIONE L'itinerario che vi propongo oggi è facile. Si può percorrerlo in un pomeriggio, come nel nostro caso. Il punto di partenza è la stazione superiore della funivia Verdasio - Comino. Si inizia risalendo un prato fino ad un'altitudine di circa 1250 metri. Il sentiero poi spiana, e continua in leggera discesa fino al bivio per Dröi. Qui comincia una discesa relativamente ripida fino alla biforcazione per Calascio. Se mi ricordo bene, il bivio per Calascio non è molto ben segnalato. È comunque impossibile sbagliarsi. Si deve svoltare a sinistra là dove finisce la strada che sale dalla piana (pochi metri prima del punto 1138 indicato sulla Carta nazionale). Giunti a Calascio, è obbligatorio salire sul promontorio che sovrasta la chiesetta. Solo così si possono vedere Loco e la valle Onsernone. Ora non ci resta altro che scendere fino alla funivia per Intragna. Il sentiero è ben fatto e molto largo, presumo sia utilizzato dal bestiame. A Cremaso di Sotto abbiamo biforcato in direzione di Costa. Il sentiero torna relativamente stretto e scende verso la gola del Riale di Mulitt, prima di risalire in direzione della stazione superiore della funivia. È però ovviamente possibile proseguire fino a Pila e prendere la funivia per Intragna alla stazione intermedia. |
FOTO

Comino

Comino


Vue sur Locarno et le Lac Majeur


Calascio

Calascio, vue sur Loco (Val Onsernone) et le Passo della Garina

entre Calascio et Cremaso di Sotto
- per informazioni: ![]()
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze